Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Decreto Giochi 2024: i giochi a distanza con vincita in denaro
8 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legislativo n 41/2024 pubblicato in GU n 78 del 3 aprile, come previsto dall'art 15 della Legge n. 111/2023 Delega Fiscale, avvia il riordino dei giochi pubblici ammessi in Italia. Il Dlgs individua le tipologie di gioco pubblico con vincita in ...
Riforma dei Giochi: novità 2024 per rivenditori di monopoli e punti di ricarica
4 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 78 del 3 aprile il Decreto legislativo n 41 del 25 marzo con la disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi a partire da quelli a distanza (art 15 della Legge n 111/2023 ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di riordino del settore dei Giochi pubblicato in GU
3 Aprile 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 03.04.2024 serie generale n.78, il decreto legislativo del 25 marzo 2024 n. 41 contenente disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, in attuazione della Delega al Governo per ...
Decreto Sanzioni tributarie: il CNDCEC in audizione in Parlamento
29 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il CNDCEC informa della audizione parlamentare del 27 marzo sullo “Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario” approvato in via preliminare lo scorso 21 febbraio.Il decreto è al vaglio delle commissioni ...
Riforma fiscale: Dlgs accertamento e concordato preventivo biennale pubblicato in GU
21 Febbraio 2024 in Normativa
Riforma fiscale: Dlgs in materia di contenzioso tributario pubblicato in GUNella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21.02.2024, è stato pubblicato il decreto legislativo del 12.02.2024 n. 13 in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale, in attuazione della Riforma fiscale ...
Sconti fiscali 2024: le novità sulle detrazioni per l’Irpef
8 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n 2/2024 ha fornito interessanti chiarimenti sulle novità previste dal primo modulo della Riforma Fiscale previsto con il Dlgs n 213/2023 relativo all'Irpef 2024.Sconti fiscali 2024: le novità sulle detrazioni per l'IrpefOccorre ricordare intanto che ...
Irpef 2024: le nuove aliquote
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato in data 6.02 le istruzioni operative necessarie all'attuazione di quanto previsto dalla Riforma Fiscale.Con la Circolare n 2/2024 si rende operativa la prima parte della riforma fiscale che si applicherà nel 2024 e si prevede la riduzione delle aliquote ...
Riforma fiscale: prime istruzioni per aliquote Irpef e scaglioni 2024
6 Febbraio 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare del 06.02.2024 n. 2 contenente le prime istruzioni operative sulle disposizioni della riforma fiscale che riguardano la
revisione del sistema d’imposizione del reddito delle persone fisiche (IRPEF), attraverso il riordino delle deduzioni dalla base imponibile, della ...
Adempimento collaborativo: chiarimenti per il regime opzionale
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha risposto a quesiti durante il forum online dei commercialisti organizzato dalla Testata ItaliaOggi in data 29 gennaio.Tra gli altri chiarimenti ha risposto ad un quesito sull'adempimento collaborativo.Ricordiamo che l'adempimento collaborativo si pone l’obiettivo di instaurare un ...
Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?
24 Gennaio 2024 in Domande e risposte
Il Decreto Legislativo semplificazioni adempimenti tra le novità, incide anche sulla soglia di esonero dall'apposizione del visto di conformità andando a modificare l'art 9 bis comma 11 lett a) e b) del DL n 50/2017.Visto di conformità: qual è la soglia ...
Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto Legislativo n 1/2024 noto come decreto sulle semplificazioni degli adempimenti tributari arrivano novità anche per i corrispettivi telematici al fine di agevolare le comunicazioni degli esercenti.Sinteticamente, ciò che prevede l'articolo 24 del Dlgs n 1/2024 è la possibilità della memorizzazione ...
Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, al centro delle cronache tributarie degli ultimi giorni è stato il Concordato preventivo biennale, quello strumento con il quale il Legislatore auspica di poter instaurare un diverso rapporto, più collaborativo, con i ...
Riforma fiscale: Dlgs Semplificazione degli adempimenti tributari pubblicato in GU
15 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del n.9 del 12.01.2024 il decreto legislativo dell'08.01.2024 n. 1 in materia di Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari, di attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del 09.08.2023) con la quale ...
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 2 del 3 gennaio il Decreto Legislativo con Modifiche allo Statuto del ContribuenteNel dettaglio, il Decreto Legislativo con l'art 10 quater e quinquies disciplina l'istituto dell'autotutela obbligatoria e facoltativa per l'Amministrazione Finanziaria.Autotutela obbligatoria: novità 2024Secondo le novità previste ...
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n. 2 del 3 gennaio il Decreto legislativo n 219 del 30 dicembre 2023 in attuazione della Riforma Fiscale con modifiche allo statuto del contribuente.In particolare, in merito alle annunciate novità sugli interpelli a pagamento vediamo i dettagli ...
Riforma fiscale: Dlgs riforma dell’Irpef e altre imposte sul reddito pubblicato in GU
30 Dicembre 2023 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30.12.2023 n. 303, il decreto legislativo in materia di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi, in attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del ...
Riforma fiscale: la società a ristretta base partecipativa
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Il legislatore fiscale non ha mai distinto le società di capitali in base al numero dei soci partecipanti alla compagine sociale; nonostante ciò, per iniziativa di giurisprudenza e prassi, nella pratica vige un sistema di sfavore per le società a ...
Riforma fiscale 2023: le novità per le Dogane
18 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 11 della legge delega fiscale n 111/2923, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto 2023 , reca i principi e i criteri direttivi specifici a cui il Governo è tenuto ad attenersi per la revisione della disciplina doganale, attraverso:il riassetto del quadro ...
Delega Fiscale: il testo pubblicato in Gazzetta
14 Agosto 2023 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023 il testo definitivo della legge Delega al Governo per la riforma fiscale approvato dal Parlamento nelle scorse settimane, si tratta della Legge n. 111 del 09.08.2023 che entra ...
Riforma Fiscale: imposte indirette diverse dall’IVA semplificate
18 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Legge delega approvata alla Camera il 12 luglio si prevedono tra le altre, importanti semplificazioni in tema di imposte indirette diverse dall'IVA.Nel dettaglio, l’articolo 10, come modificato dalla Commissione in sede referente, specifica i princìpi e i criteri direttivi ...
