Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Clausola contrattuale AI: il CNDCEC pubblica un esempio
10 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC a seguito della entrata in vigore dell'art 13 della Legge n 132/2025 sull'Intelligenza artificiale, ha pubblicato a supporto dei professionisti un esempio di clausola contrattuale da inserire nella informativa che ciscuno può allegare al mandato di incarico.Sul fac ...
Formazione continua revisori: come candidarsi nel Comitato Didattico
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, informa della possibilità di partecipare al Comitato didattico in materia di formazione continua per i revisori legali dei conti, previsto dall’articolo 5 del Decreto Legislativo n 39/2010 .In vista del ...
Contributi Dottori Commercialisti: quali importi per il 2025?
26 Agosto 2025 in Domande e risposte
I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico della clientela) del 4%contributo di maternità.Il contributo per la preiscrizione invece può essere scelto tra 3 importi, annualmente rivalutati, che per ...
Redazione atti di cessione quote di S.r.l: chi è autorizzato
4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Un Ordine territoriale chiedeva al CNDCEC un chiarimento in merito alla possibilità, per i professionisti iscritti nella sezione B dell’Albo dei Commercialisti, di redigere atti di cessione di quote di società a responsabilità limitata.Il quesito nasceva dal fatto che nel ...
Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, TAR, con la Sentenza n 13710 dell'11 luglio boccia il ricorso presentato dall’Anc, contro la delibera che ha approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti.Ricordiamo che il codice deontologico è in vigore dal 1°aprile 2024.I Commercialisti ...
Elenco Certificatori TCF: regole e modello per le domande
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
È stato approvato il regolamento del CNDCEC che istituisce l’elenco degli iscritti nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili abilitati alla certificazione del tax control framework, TCFL’iscrizione avviene a seguito di domanda e richiede il possesso dei requisiti di onorabilità e ...
Calendario fiscale 2025: il documento dei Commercialisti con richiesta di proroghe
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha presentato un documento di 40 pagine intitolato Proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria con una ...
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In occasione della conversione in legge del DL Ominibus, i Commercialisti hanno richiesto la possibilità di correggere le comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scadute lo scorso 4 aprile e per le quali non è possibile richiedere la remissione in ...
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
25 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Pronto ordini n 68/2024 il CNDCEC ha replicato ad un quesito su quanto dispone l'art 21 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale relativamente ad un caso di passaggio in giudicato di sentenza di condanna a carico ...
Quota Albo Commercialisti: i termini di prescrizione
22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 66 del CNDCEC si chiarisce il termine di prescrizione per la quota annuale di iscrizione all'Albo dei dottori Commercialisti alla luce di alcune sentenza di Cassazione, ultima delle quali la n 3757/2024.Prescrizione quita iscrizione Albo: ...
Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
28 Giugno 2024 in Domande e risposte
In data 26 guigno l'ADC associaizoni di commercialisti ha pubblicato un vademecum con suggerimenti per il calcolo delle tariffe.Tra gli altri, secondo il Vademecum, relativamente alle operazioni di M&A la determinazione dei compensi varia molto in considerazione dell’attività effettivamente svolta ...
La commutazione sanzioni non è solo per omesso versamento imposte
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 10298 del 16 aprile la Cassazione ha sancito un principio secondo il quale, la commutazione delle sanzioni dal contribuente al professionista responsabile non si applica solo alle sanzioni per omesso versamento, ma anche a quelle derivanti dalle condotte ...
Locazione breve e attività di commercialista: cause di incompatibilità
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 25/2024 il CNDCEC si pronuncia in merito alle locazioni brevi a livello imprenditoriale.Con il quesito formulato lo scorso 26 febbraio, l’Ordine chiedeva di sapere come debba essere inquadrata, ai fini della incompatibilità con l’attività di ...
Nuovo Codice sanzioni Commercialisti: in vigore dal 18.04
23 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il nuovo regolamento con il codice delle sanzioni disciplinari dei Commercialisti, datato 17 aprile 2024, pubblicato dal CNDCEC, si applica in sede di procedimento disciplinare per la determinazione delle sanzioni disciplinari irrogabili agli iscritti in caso di violazione dei principi, degli obblighi ...
DL superbonus: le criticità secondo i Commercialisti
4 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato in data 2 aprile sul proprio sito internet il CNDCEC esprime il proprio parere sulle criticità emerse dalla pubblicazione in gazzetta del DL n 39/2024.DL superbonus: le criticità secondo i CommercialistiIl CNDCEC evidenzia innanzitutto che il ...
Formazione Revisori: le regole per il triennio 2023/2025
19 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 12 del 15 marzo il MEF fornisce istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali iscritti nel registro per il triennio 2023/2025, in attuazione dell’articolo 5 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, come modificato dal decreto legislativo ...
Approvazione Bilancio Enti locali 2024/2026: termine in scadenza il 15.03
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Viene publicato in GU n 303 del 30.12.2023 il Decreto dell'Interno del 22 dicembre che fa slittare al 15 marzo 2024 il termine per il bilancio di previsone degli enti locali.Visto l'art. 151, comma 1, del testo unico ...
Quota iscrizione Albo commercialisti: obbligo anche per i sospesi
14 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con il pronto ordini n 27/2024 chiarisce il caso del contributo per quota iscrizione di un commercialista sospeso.Veniva chiesto se l'obbligo di versare il contributo annuale di iscrizione all'Albo debba essere adempiuto anche dall'iscritto destinatario di un provvedimento ...
Portale Unico Albo CTU: fac simile di autocertificazione
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con informativa n. 21 del 26 febbraio il CNDCEC pubblica il fac simile della autocertificazione utile alla iscrizione nel Portale Unico dei CTU: Scarica qui il fac-simile.Si ricorda che, con riferimento alla procedura di iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti ...
Formazione revisori 2024: le regole MEF
15 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un breve avviso del 13 febbraio sostituisce l'allegato alla Determina della Ragionaria dello Stato del 29 gennaio relativa al Programma di aggiornamento professionale 2024 per i revisori legali: scarica qui il file aggiornato del programma 2024.Ricordiamo che le ...
