Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Contributo per riduzione canone: quando spetta la cedolare
10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 91 dell'8 aprile le Entrate chiariscono che il contributo erogato dall’ente locale, per compensare la riduzione del canone di locazione in cedolare secca, può essere tassato anch’esso in base a tale regime, a condizione che il ...
Cedolare secca locazioni commerciali: debutto al 1 gennaio 2024?
13 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Gli esperti incaricati dal ministero dell’Economia hanno preparato lo schema della norma sulla cedolare secca per i locali commerciali che la Riforma fiscale vorrebbe reintrodurre.La domanda è se sarà possibile dal 1 gennaio 2024 e, come previsto dalla norma, dopo ...
Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza
27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in relazione a immobili ricadenti in territori per cui è stato deliberato, nei cinque anni precedenti il ...
Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?
1 Novembre 2022 in Domande e risposte
Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti di locazione, alla imposta sostitutiva nota come cedolare secca.In particolare, viene chiarito che per effetto di quanto disposto dall’art 3 ...
Come si revoca la cedolare secca?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali.Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento ...