Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Contraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Informativa n 150 del 28 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato il documento intitolato Il contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario.Il documento, diffuso a tutte le sedi territoriali, in premessa evidenzia che nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 ...
Crediti d’imposta e onere della prova: principio della Cassazione
27 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Cassazione n 24841/2025 viene chiarito l'onere della prova per il contribuente ai fini dell'utilizzo dei crediti di imposta, ossia la suprema corte specifica che grava sul contribuente, il quale richieda il riconoscimento di un credito d’imposta, l’onere di provare ...
Procedure esecutive presso terzi: novità per la Riscossione
23 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026 bollinato con l'art 27 rubricato Estensione del patrimonio informativo dell’Agenzia delle entrate – Riscossione prevede la possibilità per le Entrate di rendere disponibili alla Riscossione i dati relativi alla somma dei corrispettivi delle fatture emesse da ...
Controlli automatici dichiarazione: nuovi codici tributo
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 59/2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36- bis del D.P.R. n. 600/1973, ossia a seguito dei controlli automatici.Controlli automatici dichiarazione: ...
Notifica cartella: è valida se l’indirizzo è errato?
16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 18274/2025 della cassazione si esprime in tema di notifica.La vicenda nasce da un ricorso contro ipoteca e cartelle notificate a indirizzo diverso da quello della sede legale della SRL.La Cassazione ha enunciato il seguente principio:“In tema di notificazione ...
CPB: da quando spetta l’esonero dal visto di conformità ai fini IVA?
15 Ottobre 2025 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una nuova FAQ del 15 ottobre risponde ad un quesito sul CPB e i casi di esonero dal visto di conformità per la compensazione dei crediti Iva infrannuali.CPB: da quando spetta l'esonero dal visto di conformità ...
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF ha confermato che i contribuenti e i professionisti avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art 36 ter dDPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022), inviate a partire da giugno.Era ...
Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo 13-bis, introdotto in sede referente, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale le circostanze e le condizioni che ...
Autotutela per atti sanzionatori: le novità del Correttivo
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel Cdm di ieri 14 luglio, ha approvato in via preliminare, un Decreto Correttivo al Dlgs su Ires e Irpef. che inizia il suo iter legislativo.Come evidenziato dal comunicato stampa del Governo il testo introduce norme di semplificazione per le ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la nuova guida 2025 dell'Agenzia delle Entrate sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni.Con l'imminente campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024, può essere utile riepilogare le regole dei controlli del Fisco e le possibili opportunità del contribuente di interloquire con ...
Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia di Finanza.Viene specificato che si tratta di una azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). ...
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle novità.Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizioneDal 1° gennaio i contribuenti avranno più tempo per definire gli avvisi ...
CPB tardivo: chiarimenti ADE per gli acconti
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con 4 faq datate 9 dicembre le Entrate forniscono risposte ai dubbi dell'ultimo momento sulla adesione tardiva al CPB Concordato preventivo biennale.Relativamente alla adesione tardiva, che può avvenire a certe condizioni, entro il prossimo 12 dicembre, vediamo un chiarimento sul pagamento degli acconti di imposta.Veniva ...
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una FAQ del 6 dicembre replicano ai contribuenti preoccupati per l'invio delle lettere di compliance inviate in questi giorni ad imprese e autonomi.Lettere di compliance dell'Ade: nessun allarmeLa FAQ replica ad alcuni contribuenti che hanno domandato spiegazioni ...
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n. 25854/2024 la Cassazione ha sancito che l’accertamento di un maggior reddito derivante dalla cessione di beni immobili può essere fondato anche soltanto sull’esistenza di uno scostamento tra il minor prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo ...
PVC e firma digitale: le regole ADE
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 373280 del 30 settembre si dà attuazione all'art 38 bis comma 2 del DPR 600/73 previsto dalla Riforma Fiscale e in particolare dal Dlgs n 13/2024 al fine di disciplinare le modalità operative per la sottoscrizione digitale ...
Adempimento collaborativo e le istruzioni per la procedura di ravvedimento
11 Settembre 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 31 luglio 2024 n. 126 che stabilisce un nuovo Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.Il nuovo Regolamento si rivolge principalmente ai ...
