Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2024’

CIN affitti brevi nel modello 730/2025

CIN affitti brevi: sanzioni dal 2 gennaio per inadempienti

Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando

CIN Affitti brevi: da richiedere entro il 1° gennaio

B&B o Affittacamere: devono avere gli estintori?

Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?

Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA

Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata

Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare

Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari

Locazione breve: quando si può optare per la cedolare secca?

Locazioni brevi e le nuove norme fiscali: i chiarimenti nella Circolare dell’Agenzia

Locazioni brevi: le novità 2024 illustrate dalle Entrate

Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale

Locazioni brevi e condivisione dei dati: il testo del Regolamento UE

Imposta di soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamento

Locazioni brevi: la certificazione unica 2024

Il risarcimento del danno da anticipata cessazione della locazione

Dichiarazione imposta di soggiorno: chiarimenti MEF

Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato

Studio Giugie Adriano - Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile - Partita IVA: 02521330270