Contributo impianti natatori ADS e SSD: domande entro il 26 novembre
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo sport con un avviso del 16 ottobre informa del fatto che a far data dalle ore 12 del 27 ottobre 2025 è possibile presentare richieste di accesso al contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni ...
Contributi Scuole per riviste e giornali: domande dal 10 dicembre
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado che, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2025 ed il 28 febbraio 2026, acquistano uno o più abbonamenti a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, ...
Immobile soggetto a superbonus: tassata la plusvalenza anche ricevuto in donazione
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 62 del 30 ottobre le Entrate replicano a quesito sulla tassazione delle plusvalenze degli immobili ceduti e agevolati con il superbonus.In sintesi viene specificato che non si evita la tassazione se l'immobile proviene da donazione.Vediamo il caso ...
Conto termico 3.0: cosa prevede per i beni ricondizionati
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DM 7 agosto 2025 disciplina le regole per richiedere l'agevolazione ormai nota come Conto Termico 3.0In particolare tra le regole, vediamo cosa si prevede per le componenti ricondizionate.Conto termico 3.0: cosa prevede per i beni ricondizionatiIl Conto termico 3.0 riconosce ...
Rimborsi IVA controllati con AI: le Entrate in audizione in Parlamento
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Direttore delle Entrate Carbone, in audizione in Parlamento, riferisce su:misure di contrasto all’evasione fiscale, sicurezza delle banche dati dell’anagrafe tributaria tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti.Nel documento viene trattato anche il tema dell'utilizzo dell'AI per una erogazione più celere dei rimborsi ...
Contributo 2025 emittenti Radio e TV
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MEF-MIMIT pubblicato in data 28 ottobre vengono fissate le regole per il contributo 2025 alle emittenti Radio e TV, vediamole.In particolare, alle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne ...
Valore probatorio del PVC della Finanza: principio della Cassazione
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 25 ottobre 2025, n. 28340, la Cassazione ha chiarito che in tema di accertamenti tributari, il processo verbale di constatazione assume un valore probatorio diverso a seconda della natura dei fatti da esso attestati, potendosi distinguere al riguardo un ...
Sport bonus 2° finestra: domande entro il 14 novembre
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la legge di bilancio n 207 dekl 30/12/2024 all'art. 1, comma 246 è stata estesa anche per l’anno 2025 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e riqualificazione di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di ...
Rottamazione quinquies: come aderire
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di legge di Bilancio 2026 contiene anche le regole per aderire alla Rottamazione numero cinque. Prima di vedere le regole generali è bene evidenziare che chi ha in corso la Rottamazione quater, dovrà pagare la rata del 30 novembre e non ...
Contraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Informativa n 150 del 28 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato il documento intitolato Il contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario.Il documento, diffuso a tutte le sedi territoriali, in premessa evidenzia che nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 ...
Niente IMU su fabbricati inagibili se manca accatastamento
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Casssazione con la Sentenza n 27017 del 2025 ha rafforzato un principio già espresso relativo al presupposto impositivo dell'IMU, chiarendo che la mancanza del certificato di abitabilità o agibilità non incide sull’obbligo tributario.Niente IMU su fabbricati inagibili se manca ...
Indebita compensazione e F24: sono necessari per provare il reato?
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30773 del 15 settembre 2025, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto contro la decisione della Corte d’appello di Bari, confermando la condanna del legale rappresentante di una società per il reato di ...
Bonus elettrodomestici 2025: regole per richiederlo e tempi per spenderlo
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Nella sezione preposta al bonus elettrodomestici del MIMT oltre alle regole generali e alla normativa è stata pubblicata anche una sezione in risposta a i dubbi frequenti.Le risposte sono aritcolate in tre utili sezioni:A Informazioni generali sul bonus,B Adesione dei ...
DL anticipi: in vigore dal 30 ottobre
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 252 del 29 ottobre il Decreto legge con Misure urgenti in materia economica noto come DL Anticipi o Collegato alla manovra finanziaria 2026.Ricordiamo che il DDL di Bilancio 2026 ha intrapreso il suo iter da completare entro ...
Dogane: novità dal 1° novembre per gli operatori
29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Adm annunica le novità organizzative ed operative che partiranno dal 1° novembreAttenzione, per gli operatori, necessario aggiornare i propri sistemi e verisificare le competenze territoriali.Il comunicato stampa di ADM ha anche riepilogato sinteticamente a cosa prestare attenzione da sabato prossimo ...
Conto termico 3.0: i termini a inteventi ultimati
29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Conto termico 3.0, agevolazione molto attesa, è disciplianta dal DM 7 agosto 2025.Ricorrendo i presupposti soggettivi e oggettivi per l'accesso mediante prenotazione del bonus prima della realizzazione degli interventi agevolati, si accede alla misura con una richiesta presentata, non ...
Operazioni inesistenti: il ruolo degli indizi presuntivi
29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 25044 dell’11 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in tema di operazioni soggettivamente inesistenti:“L’Amministrazione finanziaria può dimostrare anche in via presuntiva, sulla base di indizi oggettivi, la consapevolezza del cessionario di partecipare a ...
Tax credit librerie 2025: domande entro il 31.10
29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre è possibile inviare le domande per il tax credit librerie sulla piattaforma del Direzione generale Biblioteche e diritti d'autore.Ricordiamo che la Legge n.205 del 27 dicembre 2017 commi 319-321 ha riconosciuto a decorrere dall'anno 2018, agli esercenti ...
Liquidazione IVA nel caso di dichiarazioni omesse: novità dal 2026
28 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026, in corso di approvazione defnitiva, tra le norme ne contiene una con misure di contrasto agli inadempimenti in materia di imposta sul valore aggiunto.Adempimenti IVA: cosa cambia dal 2026Con l'articolo 25 dell DDL Bilancio 2026 si prevede che ...
