Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Nota variazione: quando scade il termine per annotare la maggiore IVA debito?
21 Settembre 2023 in Domande e risposte
Durante l'edizione di Telefisco 2023 tenutasi in data 20 settembre, come sempre, le entrate hanno risposto a quesiti di rilievo sulle principali tematiche fiscali.Tra queste, le Entrate hanno fornito un importante chiarimento sulle note variazione. Nel dettaglio, viene chiarito che dal ...
Sconto IRAP 2019 non spettante: i codici tributo per il recupero delle somme
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 52 del 18 settembre le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), delle somme recuperate a seguito del controllo sostanziale sulle agevolazioni di cui all’articolo 24 del decreto ...
Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto dal Tribunale del riesame) accusato di essere stato ideatore di una frode ai danni dell'erario.Essa ha ritenuto inammissilbe il ricorso poichè ...
Omessa Asseverazione sismabonus: i termini per la remissione in bonis
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 27 del 7 settembre le Entrate forniscono, tra gli altri, chiarimenti sulla remissione in bonis per sanare la mancata presentazione nei termini dell'asseverazione di efficacia degli interventi per la riduzione del rischio sismico.Leggi anche: Il Sismabonus ...
Dati alle Dogane: invio codice accise del venditore entro il 31.10
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Determina n 539209 del 5 settembre le Dogane apportano modifiche alla determinazione direttoriale precedente n. 476906/RU del 22 dicembre 2020 riguardante le regole per tempi e modalità per la presentazione esclusivamente in forma telematica da parte dei soggetti che effettuano ...
Bonus edilizi: i chiarimenti dell’Agenzia su cessione del credito o sconto in fattura
8 Settembre 2023 in Normativa
Con Circolare del 07.09.2023 n. 27, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità introdotte dal Decreto Cessioni (DL 16 febbraio 2023, n. 11) che, modificando l’articolo 121 del Dl n. 34/2020 (decreto Rilancio) ha previsto, salvo precise deroghe, ...
Reato di Riciclaggio: uso del c/c per accogliere denaro sporco di terzi
4 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 29346 del 6 luglio 2023 la Cassazione afferma che "integra il delitto di riciclaggio la condotta di chi senza aver concorso al delitto presupposto, metta a disposizione il proprio conto corrente per ostacolare l'identificazione della provenienza delittuosa ...
Chiamati all’eredità non residenti: istruzioni per la Successione
30 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 407 del 31 luglio le Entrate hanno specificato le regole per la dichiarazione di successione in caso di chiamati alla eredità non residenti.L'Istante, cittadino siriano residente all'estero, fa presente che:in data 21 aprile 2021 si è aperta la ...
Influencer: in scadenza la consultazione Agcom su servizi media audiovisivi
30 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Il Parlamento Europeo ha commissionato l' "The impact of influencers on advertising and consumer protection in the Single market, 2022" uno studio che mostra la crescita esponenziale dell’industria dell’influencer marketing e la vulnerabilità degli utenti.Il contesto in cui è avvenuto questo ...
Immobile del Comune: detraibilità IVA se concesso per usi commerciali
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 419 del 25 agosto le Entrate trattano della possibilità di presentare dichiarazioni integrative al fine di poter esercitare la detrazione, relativamente a interventi effettuati su un locale di proprietà del Comune, con riferimento all'effettuazione dell'attività commerciale ...
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Una delle conseguenze dell’eccesso normativo è la possibilità di trovare delle norme che si prendono un po’ a spallate tra loro, essendo difficile definire quando inizia l’una e finisce l’altra.In ambito fiscale questo succede non di rado, anche perché la ...
Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori
24 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 35314/2023 la Cassazione si esprime nel caso di sequestro del profitto dei reati di:utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di un componente del consiglio di amministrazione di una società cooperativa integrata sociale, esercente l’attività di accoglienza ...
Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrare e il MEF hanno firmato il protocollo di intesa 2023-2025 (articolo 59, commi 2, 3 e 4, del D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300) con gli obiettivi anti evasione da raggiungere nel triennio.L'accordo di agosto contiene ...
Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova
22 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 16361 dell’8 giugno 2023, la Cassazione, accogliendo il ricorso dall’Amministrazione finanziaria, ha cancellato la decisione dei giudici tributari per aver ritenuto superata la presunzione di maggior reddito con la semplice allegazione da parte del contribuente del fatto ...
Riforma fiscale: la società a ristretta base partecipativa
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Il legislatore fiscale non ha mai distinto le società di capitali in base al numero dei soci partecipanti alla compagine sociale; nonostante ciò, per iniziativa di giurisprudenza e prassi, nella pratica vige un sistema di sfavore per le società a ...
Dichiarazione di successione: chi può presentare la sostitutiva
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione di successione vi sono gli eredi.La qualità di erede, in senso civilistico, si acquista con l’accettazione, espressa o tacita, dell’eredità, il cui effetto risale al momento dell’apertura della successione.L'Agenzia delle entrate con una ...
Spese istruzione artistica giovani: detrazione 2023
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno è possibile avere la detrazione in dichiarazione per le spese sostenute per l'istruzione artistica dei figli.Nel dettaglio ricordiamo infatti che, a decorrere dall’anno 2021, è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute ...
Riforma fiscale 2023: le novità per le Dogane
18 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 11 della legge delega fiscale n 111/2923, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto 2023 , reca i principi e i criteri direttivi specifici a cui il Governo è tenuto ad attenersi per la revisione della disciplina doganale, attraverso:il riassetto del quadro ...
Delega Fiscale: il testo pubblicato in Gazzetta
14 Agosto 2023 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023 il testo definitivo della legge Delega al Governo per la riforma fiscale approvato dal Parlamento nelle scorse settimane, si tratta della Legge n. 111 del 09.08.2023 che entra ...
Decreto anti infrazioni UE convertito in legge: il testo coordinato
11 Agosto 2023 in Normativa
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto 2023 il Testo del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, coordinato con la legge di conversione 10 agosto 2023, n. 103 , recante: «Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti ...
