Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Parte il 31 gennaio il programma mangiaplastica 2023.Ricordiamo che veniva pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023. con nuove risorse per questa ...
Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili
31 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nella recente edizione di Telefisco 2023, il MEF ha fornito un importante chiarimento relativo alla comunicazione IMU di alcune categorie di immobili ai fini della esenzione dalla imposta.In particolare, il ministero si adegua ad una recente pronuncia della Cassazione confermando ...
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
30 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet, la Cassa dei Dottori Commercialisti informa del fatto che, in applicazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 229, della Legge 197/22 (Legge di Bilancio 2023) è stato deciso di non applicare lo stralcio automatico ...
Detrazione per spese Fotovoltaico: spetta per impianto su terreno di terzi
30 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2023 tenutasi ieri 26 gennaio, è stato fornito, tra gli altri, un interessante chiarimento da parte dell'agenzia delle entrate in merito alle agevolazioni spettanti per gli impianti fotovoltaici.Viene specificato che, l’installazione dell’impianto fotovoltaico servente la propria abitazione consente ...
Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza
27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in relazione a immobili ricadenti in territori per cui è stato deliberato, nei cinque anni precedenti il ...
Lavori di efficientamento energetico: quando spetta doppia detrazione
26 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 143 del 23 gennaio 2023 le Entrate chiariscono quando gli interventi di efficientamento energetico eseguiti sullo stesso immobile in periodi d’imposta differenti non sono l’uno (il secondo) la mera prosecuzione dell’altro, quindi, godono ognuno della detrazione spettante con ...
Immobile accastato su più particelle: charimenti sul bonus prima casa
26 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 155 del 24 gennaio le Entrate forniscono utili chiarimenti sulla agevolazione prima casa nella successione ereditaria.In particolare, viene chiarito in modo inedito che, l’agevolazione prima casa nella successione ereditaria spetta anche nel caso di trasmissione, ...
Sisma 2016: pubblicato il Testo unico della ricostruzione privata e Relazione illustrativa
25 Gennaio 2023 in Normativa
Pubblicata in GU n.20 del 25.01.2023, l'Ordinanza del Commissario straordinario del Governo del 15.12.2022 n. 130, di approvazione del Testo unico della ricostruzione privata, ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 ...
Tassazione immobile venduto in paese UE: il caso del residente in Italia
24 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 122 del 20 gennaio le Entrate chiariscono dubbi sulla assoggettabilità ad imposizione in Italia di reddito derivante dalla vendita di immobile acquistato nei Paesi Bassi, da parte di un soggetto che vive e lavora in Italia ...
Ludoteca e servizi infanzia: quando si applica l’IVA al 22%
23 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 131 del 20 gennaio 2023 le Entrate chiariscono l'aliquota IVA applicabile alle prestazioni rese da una ludoteca che offre servizi integrativi e sperimentali per la prima infanzia (Sispi) Le prestazioni rese dall'Istantedato che non presentano le ...
Brexit: trattamento fiscale utili distribuiti alla controllante britannica
23 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 117 del 20 gennaio le Entrate replicano al seguente quesito posto da una società italiana, che distribuisce utili alla controllante società britannica.L'istante osserva come, nel caso di distribuzione di dividendi da parte di una società ...
Stralcio parziale debiti: istruzioni per gli enti non statali
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 5 gennaio la Riscossione informa della disponibilità on line delle istruzioni per gli enti creditori interessati alla non applicazione dello stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2023.(Per approfondimenti sullo stralcio automatico e sulla ...
Aumento prezzo sigarette: novità dal 2023
3 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre (Legge n. 197/2022) tra l'altro, prevede con il comma 122 di riconfigurare i criteri utilizzati per il calcolo della quota specifica in misura fissa, nonché di quella ad valorem, che determina ...
Crediti energia imprese I e II trim 2022: stop all’uso dei codici tributo
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 81 del 30 dicembre le Entrate dispongono la chiusura dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta energia a favore delle imprese per il primo e secondo trimestre 2022 In particolare, con le risoluzioni di seguito indicate ...
IVA Teleriscaldamento: ridotta in legge di bilancio 2023
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre la Legge n. 197 Legge di Bilacio 2023.Tra le altre novità, reca disposizioni in tema di IVA del settore del teleriscaldamento.Ricoridiamo innanzitutto che, secondo quanto indicato nel glossario dell’ARERA, per teleriscaldamento si intende un “sistema di ...
Sostegno all’Agricoltura: 100 ML per le imprese a partire dal 2023
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023.Vediamo una sintesi delle novità per l'agricolturaIn particolare, si istituisce, nello stato di previsione del Ministero ...
Agevolazione acquisto prima casa giovani e soggetti fragili: novità 2023
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2023, in discussione al Senato, secondo quanto riporta il dossier di commento datato 24 dicembre, prevede novità per l'agevolazione prima casa per i soggetti che non abbiano compiuto 36 anni e per i soggetti fragili.In particolare, la ...
Annullamento accettazione cessione bonus edilizi: chiarimenti del 27.12
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una Faq del 27 dicembre 2022 le Entrate tornano a fornire chiarimenti sulla opzione di cessione dei bonus edilizi.In particolare, un contribuente chiedeva quanto segue:"La circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022 chiarisce che nel caso di errori sostanziali ...
Superbonus e impatto sulle casse dello Stato: lo studio dei commercialisti
28 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il documento di ricerca del CNDCEC intitolato L'impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato, a firma di Tommaso Di Nardo, Pasquale Saggese e Enrico Zanett, viene proposta una analisi dei Commercialisti che, studiando dati relativi ...
Rimborsi fiscali 2022: 3,4 ML di euro per famiglie e imprese
28 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con un comunicato stampa del 27 dicembre forniscono un riepilogo dei rimborsi fiscali del 2022. In particolare, viene specificato che sono stati effettuati 3,4 milioni di pagamenti, che hanno costituito rimborsi fiscali per famiglie e imprese in tempi molto rapidi.Per ...
