Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Polizza Rischi catastrofali: nuovo obbligo in arrivo per le imprese
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio 2024 ha previsto una novità sulle polizze per rischi catastrofali, vediamo cosa contiene.Polizza Rischi catastrofali: cosa prevede la Legge di bilancio 2024In dettaglio, con l’articolo 1, ai commi 101-111, modificato durante l’esame ...
Polizze vita: in arrivo il Fondo di garanzia
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2024, tra le novità, prevede l'istituzione del Fondo di garanzia polizze vita.Si prevede l'istituzione di un Fondo finanziato con quote degli aderenti, vedremo chi è obbligato, che copre eventuali inadempienze delle compagnie assicurative, i dettagli dalla norma ...
Canone RAI: scende a 70 euro nel 2024
4 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Legge di Bilancio 2024tra le novità in vigore dal 1 gennaio vi è quella della diminuzione del Canone Rai 2024.Vediamo i dettagli.Canone RAI 2024: a quanto ammonta e per cosa si pagaL'importo del canone per l'intero anno 2023 è ...
Legge di Bilancio 2024: il testo in Gazzetta
1 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 Supplemento Ordinario del 30.12.2023 la Legge di Bilancio 2024 (legge del 30.12.2023 n. 213) "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026", che era stata approvata ...
Il decreto Anticipi collegato alla Legge di Bilancio 2024 diventa legge
18 Dicembre 2023 in Normativa
Il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2024 (c.d. decreto Anticipi, DL n. 145 del 18.10.2023) contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, diventa legge.Scarica il ...
Tax credit cinema 2024: le novità in arrivo
8 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2024 approdato in Parlamento per l'iter di approvazione definitivo, contiene novità anche per il settore Cinema.Con l’articolo 14, composto di un solo comma, si modifica la disciplina relativa al cosiddetto tax credit cinema prevista dalla legge n. 220 del ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
IMU 2023: pubblicato il decreto MEF per diversificare aliquote
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 172 del 25 luglio il Decreto 7 luglio MEF con le fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell'articolo ...
Beni strumentali nuovi: i codici tributo per i crediti di imposta, uno ridenominato
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 26 luglio le Entrate provvedono a ridenominare il codice tributo per il credito di imposta in beni strumentaliIn particolare si ridenomina il codice tributo, di cui alle risoluzioni n. 3/E del 13 gennaio 2021 e ...
Annullamento automatico debiti fino a 1.000: in scadenza il 30 aprile
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile avverrà l'annullamento automatico dei carichi di importo residuo fino a 1.000 euro affidati alla Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 a meno che gli enti interessati non abbiamo provveduto a deliberare la non ...
Maggiorazione quota ammortamento fabbricati per il commercio al dettaglio: ecco le regole
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 89458 del 22 marzo ma pubblicato in data 23, le Entrate dettano le regole in merito alla maggiorazione della quota di ammortamento (dal 3 al 6%) del costo dei fabbricati strumentali di determinate imprese operanti con specifici codici ATECO ...
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Aggiornata la piattaforma per l'invio telematico delle domande di chiusura agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia, a seguito della proroga al 30 settembre 2023 (in luogo del 30 giugno) del termine ultimo per aderire, previsto dalla conversione in legge ...
Crediti d’imposta energia e gas: codici tributo per I Trim 2023
17 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzioni n 8 del 14 febbraio vengono istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – primo ...
LIPE: si delle Entrate alla sanatoria col 3% delle sanzioni
16 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 7 del 14 febbraio le Entrate fornisce chiarimenti in merito in ordine all’applicabilità della definizione agevolata introdotta dall’articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (di seguito legge di bilancio 2023) con ...
Aumento tassi BCE: come incide su dazi e mutui
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
La Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema la cui funzione è quella di mantenere la stabilità dei prezzi cioè di controllare l’inflazione e dando stabilità al valore dell’Euro nell’Eurozona. Il tasso ...
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Parte il 31 gennaio il programma mangiaplastica 2023.Ricordiamo che veniva pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023. con nuove risorse per questa ...
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
30 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet, la Cassa dei Dottori Commercialisti informa del fatto che, in applicazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 229, della Legge 197/22 (Legge di Bilancio 2023) è stato deciso di non applicare lo stralcio automatico ...
Bonus acquisto casa under 36: spetta a chi compie 36 anni nel 2023?
23 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento della guida all’acquisto della casa con anche le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per la prima casa under 36.Vengono aggiornate le FAQ contenute nell'ultima sezione della guida e nello specifico, a conclusione ...
Fondo Turismo sostenibile: 5 ML per il 2023
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre e in vigore dal 1 gennaio con il comma 611 istituisce un fondo denominato "Fondo per il turismo sostenibile", la cui dotazione è pari a 5 milioni di euro per ...
Definizione agevolata: le Dogane incluse dalla Legge di Bilancio 2023
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Estesa la possibilità di definizione agevolata alle controversie di competenza della giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.Pubblicata il 29.12 la legge di bilancio n. 197. GU n. 303. nel testo definitivo, e in particolare ...
