Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Imposta sostitutiva mance: codici tributo per percettore e sostituto
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 11 del 6 febbraio le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche relativa alle mance del settore turistico e della ristorazione, lato percettore.Nel dettaglio, ricordiamo ...
Prezzo sigarette e tabacco 2024: gli importi in vigore dal 2 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Dogane ha pubblicato i prezzi in vigore dal 2 febbraio per i prodotti da inalazione quali sigari, sigarette e altri.Le novità derivano dalla Legge di Bilancio 2024 in base alla quale con decorrenza 2024 sono stati aggiornati i prezzi di ...
Iscrizione AIRE: multe salate per chi non adempie
25 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio è intervenuta sugli obblighi di comunicazione in caso di variazioni anagrafiche:elevando la sanzione amministrativa pecuniaria per inottemperanza a quanto previsto dalla legge in proposito nonché in caso di trasferimento della residenza (all’estero ...
Carta cultura giovani e carta del merito: pubblicate le regole
17 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n. 12 del 16 gennaio il Decreto Ministeriale n 225 del 29.12.2023 con le regole attuative delle carte cultura e del merito.Bonus cultura diciottenni: va in soffittaE' andato in soffitta il bonus cultura diciottenni ed arrivano le due ...
Cessazione P.IVA: novità nella Legge di bilancio 2024
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2024 prevede novità importanti per le PIVA. In dettaglio, con i commi 97 e 99 si prevede rispettivamente quanto segue:si apportano una serie di modificazioni all’articolo 17 (che disciplina le compensazioni di crediti e debiti tributari e ...
Polizze vita: in arrivo il Fondo di garanzia
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2024, tra le novità, prevede l'istituzione del Fondo di garanzia polizze vita.Si prevede l'istituzione di un Fondo finanziato con quote degli aderenti, vedremo chi è obbligato, che copre eventuali inadempienze delle compagnie assicurative, i dettagli dalla norma ...
Polizza Rischi catastrofali: nuovo obbligo in arrivo per le imprese
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio 2024 ha previsto una novità sulle polizze per rischi catastrofali, vediamo cosa contiene.Polizza Rischi catastrofali: cosa prevede la Legge di bilancio 2024In dettaglio, con l’articolo 1, ai commi 101-111, modificato durante l’esame ...
Il decreto Anticipi collegato alla Legge di Bilancio 2024 diventa legge
18 Dicembre 2023 in Normativa
Il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2024 (c.d. decreto Anticipi, DL n. 145 del 18.10.2023) contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, diventa legge.Scarica il ...
Pubblicato il testo della NADEF in vista della Legge di Bilancio 2024
8 Ottobre 2023 in Normativa
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 27 settembre 2023, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che aggiorna il quadro programmatico di finanza pubblica per il periodo 2024-2026 rispetto a quello contenuto nel ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
Fondo Piccoli Comuni a vocazione turistica: domande entro il 23 settembre
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 9 agosto, il Ministero del Turismo informa di una proroga della misura agevolativa riguardante i Comuni a vocazione turistica.Nel dettaglio, il termine previsto al 9 settembre 2023 per la presentazione delle domande a valere sul Fondo ...
IMU 2023: pubblicato il decreto MEF per diversificare aliquote
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 172 del 25 luglio il Decreto 7 luglio MEF con le fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell'articolo ...
Flat tax incrementale: un esempio di calcolo
29 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 18/E l'Agenzia ha chiarito chi può accedere al regime della flat tax incrementale.Nel dettaglio è stato chiarito:chi può accedere al regime agevolato (Legge n. 197/2022), come determinare la base imponibile,quali i redditi da considerare e quali quelli ...
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Aggiornata la piattaforma per l'invio telematico delle domande di chiusura agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia, a seguito della proroga al 30 settembre 2023 (in luogo del 30 giugno) del termine ultimo per aderire, previsto dalla conversione in legge ...
Crediti d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30.11.2023
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 49 del 27.02 la Legge n 14 di conversione del Decreto Milleproroghe con novità sul credito di imposta investimenti beni strumentali. In particolare, la disposizione prorogava al 30 settembre 2023 il regime del credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio ...
LIPE: si delle Entrate alla sanatoria col 3% delle sanzioni
16 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 7 del 14 febbraio le Entrate fornisce chiarimenti in merito in ordine all’applicabilità della definizione agevolata introdotta dall’articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (di seguito legge di bilancio 2023) con ...
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Parte il 31 gennaio il programma mangiaplastica 2023.Ricordiamo che veniva pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023. con nuove risorse per questa ...
Credito di imposta zone ZES: proroga al 31 dicembre 2023
19 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1 gennaio, con il comma 267, modificando l'articolo 5, comma 2, primo periodo, del D.L. n. 91 del 2017, proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 il credito di imposta ...
Stralcio parziale debiti: istruzioni per gli enti non statali
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 5 gennaio la Riscossione informa della disponibilità on line delle istruzioni per gli enti creditori interessati alla non applicazione dello stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2023.(Per approfondimenti sullo stralcio automatico e sulla ...
Sostegno all’Agricoltura: 100 ML per le imprese a partire dal 2023
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023.Vediamo una sintesi delle novità per l'agricolturaIn particolare, si istituisce, nello stato di previsione del Ministero ...