Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il testo del decreto legislativo, approvato dal Governo in via preliminare lo scorso 30 aprile, ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e può quindi arrivare alle commissioni Finanze.Ricordiamo che l'iter di questo complesso decreto era stato interrotto ...
Adempimento collaborativo: il mef semplifica il codice di condotta
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il decreto MEF del 3 ottobre in GU n 234 del 5 ottobre apporta novità al decreto del 29 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2024, n. 132, concernente «Approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti ...
Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 232 del 3 ottobre il Dlgs n 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio.Il decreto approvato nell'ambito della Riforma Fiscale (Legge n 111/2023) vuole disciplinare una ...
Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato un atto di intidizzo per gli enti liocali sulle novità sulla autotela obbligatoria.In particolare, viene fornito orinetamento sull’applicazione pratica dell’autotutela obbligatoria nell’ambito dei tributi locali.Autotutela obbligatoria: atto ...
Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 31 ottobre prossimo l'adesione al CPB concordato preventivo biennale.Dal 20 settembre, nel cassetto fiscale dei contribuenti potenzialmente interessati dall'agevolazione, arriva il tachimetro dell'Agenzia della Entrate, uno strumento di valutazione della affidabilità fiscale delle PIVA, al fine di incentivare ...
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI ha pubblicato in data 2 settembre una nota a commento delle ripercussioni del Decreto Sanzioni sui tributi degli enti locali, vediamo i principali chiarimenti.Leggi anche Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l'IMUDecreto Sanzioni: principali novità per ...
Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
30 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre entrano in vigore le principali novità previste, dal Decreto legislativo n 87/2024, con la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, previsto dalla Riforma Fiscale ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.Il Decreto consta di 7 articoli ed ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di riordino del sistema della riscossione
26 Agosto 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 184 del 07.08.2024, il testo del Dlgs del 29.07.2024 n. 110 contenente disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione, in attuazione della riforma fiscale ai sensi degli articoli 1 e 18 della ...
CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 182 del 5 agosto il Dlgs 108/2024 con Disposizioni integrative e correttive in materia di regime diadempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.In merito al CPB vediamo cosa si prevede per gli acconti ...
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
8 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.184 del 7 agosto 2024 il Decreto legislativo 29 luglio 2024, n.110. Si dà così attuazione all’articolo 18 della legge delega per la riforma fiscale, recante principi e ...
Il correttivo della riforma fiscale è in Gazzetta Ufficiale
6 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.182 del 05.08.2024 il Decreto legislativo 5 agosto 2024 n.108 Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.Il decreto si compone di 8 ...
Decreto correttivo adempimenti e concordato preventivo biennale: il testo in GU
5 Agosto 2024 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.182 del 05.08.2024 dopo molti giorni dall'annuncio dell'approvazione definitiva il decreto legislativo del 5 agosto 2024 n. 108 contenente disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti ...
Concordato preventivo biennale: inserita la flat tax
30 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il 26 luglio è stato approvato il correttivo sul CPB con molte delle novità attese e richieste dai commercialisti e a tal proposito con un comunicato stampa, lo stesso CNDCEC ha espresso grande apprezzamento per il provvedimento il cui testo ...
Concordato preventivo biennale Forfettari: pubblicato in GU il decreto con le regole
18 Luglio 2024 in Normativa
Pubblicato in GU Serie Generale n. 167 del 18.07.2024, il decreto del MEF del 15 luglio 2024 contenente i passi metodologici con cui l'Agenzia delle Entrate definisce la proposta di Concordato preventivo biennale relativa destinata ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario.Ricordiamo ...
Decreto Riscossione: tutte le regole per le dilazioni dei debiti
5 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 3 luglio ha approvato il Decreto Riscossione in via definitiva.Obiettivo principale della Rifoma, il cui testo di DLgs è atteso ora in GU, è arrivare a una progressiva riduzione del magazzino di agenzia delle Entrate ...
Riforma fiscale: Dlgs revisione del sistema sanzionatorio tributario pubblicato in GU
28 Giugno 2024 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28.06.2024 n. 150 il testo del decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Dlgs del 14.06.2024 n. 87) in attuazione della riforma fiscale ai sensi dell'articolo 20, comma 1 della legge di delega per ...
Concordato biennale: composizione reddito, software applicativo, modello Redditi
11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la promulgazione del Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo entra a titolo definito nell’ordinamento italiano.Con il provvedimento 68629/2024 dell’Agenzia delle Entrate, che ha approvato i modelli ISA 2024, è stato anche introdotto il nuovo modello CPB 2024/2025, con il ...
Contraddittorio preventivo 2024: elenco degli atti esclusi
8 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicto in GU n 100 del 30 aprile il Decreto MEF che individua gli atti per i quali non sussiste il diritto al contraddittorio ai sensi dell'articolo 6-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212 come modificato dalla Riforma Fiscale e ...
Dichiarazioni fiscali 2024: l’Agenzia pubblica il nuovo calendario
16 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 8/2024 del giorno 11 aprile contiene chiarimenti sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale avviatasi lo scorso anno e ancora in atto.In particolare, sul tema dei dichiarativi con il Dlgs Semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9/2024 ...
Semplificazioni dichiarazioni dei redditi e nuove scadenze: le istruzioni dell’Agenzia
14 Aprile 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la pubblicazione della Circolare dell'11 aprile 2024 n. 8 ha fornito le istruzioni operative in merito alle nuove disposizioni introdotte dal decreto Adempimenti (Dlgs dell'08.01.2024 n. 1) finalizzate a prevedere una revisione generale degli adempimenti tributari – ...