Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
29 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande, le Entrateaggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. 49 e ...
Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi
23 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Emendamento approvato in Commissione Bilancio, viene previsto di inserire il comma 1-bis al comma 1 dell'articolo 18 del Dpr 600/1973 ampliando l’ambito operativo della contabilità semplificata per imprese minori, di fatto estendendone l’ambito soggettivo. Per effetto delle modifiche in esame, le soglie ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...
Fatturazione elettronica: aggiornate le regole tecniche per emissione e ricezione
27 Novembre 2022 in Normativa
Con Provvedimento del 24.11.2022 n. 433608, l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato ...
Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento ADE del 24 novembre vengono modificate e integrate le disposizioni del provvedimento del 30 aprile 2018 e successive modificazioni, al fine di recepire:le disposizioni dell’articolo 14 del decreto-legge n. 124 del 2019,le previsioni contenute nel parere n. 454 del 22 dicembre ...
Strumenti di trasmissione, memorizzazione corrispettivi: credito di imposta 2023
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 270 del 18 novembre 2022 il D.L. 176/2022 con diverse novità in materia fiscale e di sostengo per famiglie e imprese.Tra le altre misure, vi è anche un incentivo per l'adeguamento degli strumenti di memorizzazione e ...
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 18 ottobre, l'OIC, Organismo italiano di Contabilità, con avviso pubblicato sulla propria pagine internet informa della consultazione attiva fino al 2 novembre prossimo del Documento Interpretativo 11 intitolato “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.73 (convertito con Legge 4 agosto 2022, n. 122) Aspetti ...
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Da domani 1° ottobre 2022 anche i soggetti forfettari saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari.Infatti, dal 1 ottobre termina l'agevolazione introdotta dall'art 18 comma 3 del DL n 36/2022 secondo la quale per il terzo trimestre 2022 non si ...
Regime Forfettario: incompatibile con quello degli impatriati
21 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 460 del 20 settembre 2022 le Entrate chiariscono dettagli sulla fruizione del "regime speciale per lavoratori impatriati" e le compatibilità con il "regime forfetario" nel primo periodo d'imposta successivo al rientro in Italia.L'Istante cittadino ...