Moduli
Richiesta di sospensione legale della riscossione
1 Novembre 2018 in Moduli
Con questo modello il Contribuente che ha ricevuto una cartella di pagamento può presentare domanda di sgravio totale o parziale delle somme erroneamente richieste. Questa richiesta non sospende i termini per presentare il ricorso in Commissione tributaria provinciale.
Puoi chiedere direttamente ...
Iva Anticipazioni in conto fiscale – Modello
1 Novembre 2018 in Moduli
Le imprese possono accedere a linee di credito aggiuntive (l’anticipazione dei crediti Iva) messe a disposizione dalle banche che aderiscono a specifici protocolli stipulati con l’Agenzia delle Entrate. Il finanziamento può essere concesso dall’80 al 90% del credito a tassi ...
Nota di deposito della sentenza notificata
1 Novembre 2018 in Moduli
Nota di deposito della sentenza notificata (art.38, c. 2, D. Lgs. 546/92) nel processo tributario.
Richiesta certificato pendenza, copia atti, fascicolo
1 Novembre 2018 in Moduli
Modello per la richiesta di certificato pendenza, copia atti, visura e ritiro fascicolo nel processo tributario.
Modello Richiesta copia Sentenza
1 Novembre 2018 in Moduli
Modello di richiesta di copia della Sentenza durante il processo tributario, da richiedere alla Commissione di interesse (Commissione tributaria I° Grado, II° Grado, Provinciale, Regionale).
Modulo per accesso al Fondo di Garanzia Prima Casa
1 Novembre 2018 in Moduli
E’ disponibile dal 27 novembre 2014 il Modulo per richiedere in banca l’accesso al Fondo di garanzia, che qui alleghiamo (previsto dal Decreto Interministeriale 31.7.2014 e pubblicato in Gazzetta il 29 settembre scorso), volto a favorire l’erogazione del credito per ...
Conferimento delega/revoca ad intermediario
19 Ottobre 2018 in Moduli
Modello di conferimento della delega/revoca per la consultazione del cassetto fiscale, dei dati rilevanti ai fini Iva e per l'utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica.
I servizi delegabili:
CASSETTO FISCALE DELEGATO (Delegabile esclusivamente agli intermediari (art. 3, comma 3, del D.P.R. 322/1998) ...
Privacy: Registro attività di trattamento semplificato
10 Ottobre 2018 in Moduli
Modelli di “registro semplificato” delle attività di trattamento del titolare e del responsabile per PMI
CNPADC – Prestazioni assistenziali Superstiti ed eredi
31 Luglio 2018 in Moduli
Moduli Superstiti ed eredi da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
Pensione ai superstiti
Riscatto del corso legale di laurea a cura dei superstiti
Riscatto del servizio militare a cura dei superstiti
Supplemento di pensione contributivo ai superstiti
Liquidazione ...
CNPADC – Cancellazione e/o restituzione contributi
31 Luglio 2018 in Moduli
Domanda di cancellazione e/o restituzione dei contributi da inviare alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti
CNPADC – Dichiarazione annuale diritto alle detrazioni
2 Luglio 2018 in Moduli
Dichiarazione annuale per il diritto alle detrazioni d'imposta da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti.
CNPADC – Moduli per il Riscatto
2 Luglio 2018 in Moduli
Moduli per il riscatto alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
Riscatto del Corso Legale di Laurea
[Domanda Online - DRL]
Riscatto del Servizio Militare
[Domanda Online - DRM]
Riscatto del Tirocinio
[Domanda Online - DRT]
Adesione-Rinuncia al Riscatto
CNPADC – Moduli iscrizione alla Cassa di previdenza
2 Luglio 2018 in Moduli
Moduli per iscriversi alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
Domanda di Iscrizione e Reiscrizione
Comunicazione non possesso Iva
Domanda di esonero
Privacy: Modello di reclamo al Garante
6 Giugno 2018 in Moduli
Il reclamo è lo strumento che consente all'interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento UE 2016/679) e di richiedere ...
Privacy – Modello esercizio dei diritti
6 Giugno 2018 in Moduli
Ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679. L'interessato può presentare un'istanza al titolare, senza particolari formalità (ad esempio, mediante lettera raccomandata, telefax, ...
Regolarizzazione somme e attività all’estero – Modello
4 Giugno 2018 in Moduli
L’art 5-septies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172, ha introdotto la disciplina della regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero derivanti dallo svolgimento di lavoro dipendente ...
Studi di Settore 2018 – Modelli e istruzioni
3 Maggio 2018 in Moduli
Approvati 193 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi ad attività economiche del settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo di imposta 2017 ...
Tassazione sostitutiva delle plusvalenze immobiliari
30 Marzo 2018 in Moduli
Chi vende un bene immobile può richiedere al notaio, all’atto della cessione, l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito pari al 20%. La disposizione riguarda le plusvalenze realizzate per le cessioni a titolo oneroso di beni immobili (fabbricati e terreni ...
Regime opzionale nuovi residenti – Check list
30 Marzo 2018 in Moduli
Coloro che trasferiscono la residenza fiscale in Italia possono beneficiare di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero. L’opzione, introdotta con la Legge di bilancio 2017 (Legge 232/2016), prevede il pagamento di un’imposta forfettaria di 100mila euro per ciascun periodo ...
Dichiarazione sostitutiva atto notorietà aiuti di Stato
30 Marzo 2018 in Moduli
Modello “dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà concernente determinati aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea”.
I contribuenti che intendono avvalersi di aiuti di Stato automatici, riferiti ad agevolazioni fiscali, devono attestare di non aver mai ricevuto o di aver ...
